Wed, Bardolino e Custoza. Torna a Milano, dal 16 al 18 marzo, il Week end della Degustazione.

0
28

Nuovamente di scena a Milano il WEEK END DELLA DEGUSTAZIONE che – dopo la incoraggiante “prima” fuori dai confini nazionali, a Lugano – torna nella sua cornice tradizionale, ovvero lo Spazio Pelota di via Palermo. Ancora una volta, dunque, appassionati, curiosi, operatori, semplici consumatori avranno l’opportunità di incontrare una settantina di produttori di vino di qualità, in un grande banco di assaggio dove – tra le oltre 300 etichette esposte – sarà possibile trovare e acquistare le bottiglie che più si avvicinano al proprio gusto.

Una formula collaudata che durante l”ultima edizione ha richiamato nel cuore di Brera 5.600 visitatori, cifra che consacra l’appuntamento come l’evento milanese aperto al pubblico che vanta di gran lunga la maggiore affluenza. Una realtà che piace molto e che si propone come momento ideale di incontro reale tra domanda e offerta, tra il sempre più variegato e complesso universo del consumo e una produzione finalmente attenta ai propri interlocutori, al loro gusto, ai loro desideri.

Da qui la scelta di consorzi, istituti, associazioni di produttori di “approfittare” di questa grande e affollata vetrina per tastare il polso del mercato, per uscire da ambiti troppo angusti, per trovare una occasione di visibilità molto concreta ed efficace.

Questa volta il Wed avrà il piacere di ospitare il Bardolino, una denominazione di origine controllata e garantita che riscuote indubbiamente più attenzione all’estero che in Italia, e il Custoza, un bianco che tra i primissimi ha spinto su concetti quali la piacevolezza,  l’aromaticità, la gradevolezza. Il Consorzio di tutela vino Bardolino, il Consorzio di tutela del Custoza, la Strada del vino Bardolino e la Strada del Custoza hanno quindi deciso di approfittare della grande kermesse milanese per portare questo spicchio di territorio gardesano – e le sue principali espressioni enologiche – all’attenzione di appassionati e operatori, coordinando la partecipazione di una ventina di produttori che si metteranno a disposizione di quanti vorranno conoscerle meglio.

Come sempre a corollario dell’evento corsi di degustazione e, per i più fortunati, il concorso a premi ) che permette di partecipare all’estrazione di un week end in una nota zona vitivinicola, durante il quale il vincitore adotterà un vigneto e potrà ritirare 12 bottiglie di un grande vino che in quella zona si produce. In bocca al lupo!

Per operatori e giornalisti  giovedì e venerdì dalle 15 alle 17. Per il pubblico giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 23.

Pelota Jaialai
Via Palermo, 10 – Milano  (Fermata Moscova Metropolitana Linea 2)

Per ulteriori informazioni: LDR-comunicazione, Luca Rossetti, luca.rossetti@ldr-c.com, telefono 335 6935702.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here